hero-about-us

GLASS EXPERTS DAL 1955

Sacilese Industriale Vetraria è leader in Europa nella lavorazione del vetro industriale: affidabilità, innovazione e capacità produttiva ci rendono un punto di riferimento nella produzione e fornitura di vetro temprato piano e curvo.

Le competenze, il know-how e la ricerca costante di soluzioni tecniche all’avanguardia ci consentono, da oltre settant’anni, di offrire soluzioni su misura per settori ad alto contenuto tecnico.

about-us-img01

Mission

Soddisfare con rapidità, precisione e cura artigianale ogni esigenza del cliente attraverso una produzione industriale supportata da un’organizzazione consolidata e da tecnologie ed impianti all’avanguardia.

Vision

Diventare partner di riferimento a livello europeo per le aziende che richiedono un’alta qualità del prodotto, offrendo un servizio di eccellenza, affidabile ed esperto basato sulla qualità, sulla sostenibilità e responsabilità sociale, ispirandoci ai valori che da sempre ci caratterizzano quali la trasparenza e il miglioramento continuo.
about-us-values-img-under about-us-values-img-over

Valori

Il vetro è simbolo di trasparenza e trasformazione - caratteristiche che riflettono i valori che guidano ogni nostra scelta ed azione.

La relazione con clienti e fornitori, l’attenzione per l’ambiente, la ricerca dell’eccellenza, l’impegno per l’innovazione sono permeati da principi solidi e condivisi: crescere con integrità, puntando alla qualità, alla sicurezza, alla sostenibilità e al miglioramento continuo.

Sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro rappresenta un altro elemento fondamentale per la nostra azienda: non solo normativo, ma un impegno etico verso le persone. Ogni ambiente, ogni processo e ogni intervento sono progettati e realizzati con l'obiettivo di proteggere la salute e l’incolumità di tutti i collaboratori.

Criteri ESG

I valori che ci rappresentano si riflettono in ogni progetto e in ogni decisione. Essi sono pienamente allineati ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance), integrando la nostra visione industriale con un modello di crescita responsabile, duraturo, basato su trasparenza e inclusività.

I nostri valori

Trasparenza verso i Clienti e Fornitori

Responsabilità

Correttezza

Innovazione

Sfida e miglioramento continuo

Collaborazione e crescita condivisa

Sostenibilità

Integrità

Eccellenza

Trasparenza verso i Clienti e Fornitori

Responsabilità

Correttezza

Innovazione

Sfida e miglioramento continuo

Collaborazione e crescita condivisa

Sostenibilità

Integrità

Eccellenza

88000 mq
DI SUPERFICIE TOTALE
16800 mq
SUPERFICIE COPERTA
+ 1000000
CAPACITÀ PRODUTTIVA ANNUALE
about-us-team-img02
about-us-team-img01

Team e stabilimento

A Montereale Valcellina, là dove la Pianura friulana incontra le Prealpi e dove scorre il torrente Cellina che dà il nome alla valle circostante, si trova lo stabilimento di Sacilese Industriale Vetraria.

Perfettamente integrato nell'ambiente ed armonizzato con il territorio che fa da sfondo, l’edificio occupa una superficie di 88.000 mq, di cui 16.800 mq coperti, ed è dotato di impianti all’avanguardia integrati secondo i principi dell’Industria 5.0.

Un team di collaboratori specializzati operativi H24 è in grado di garantire elevata flessibilità e una capacità produttiva di oltre 1.000.000 di vetri all’anno.

La nostra storia

1955

Sacilese Vetraria nasce come impresa artigianale per la lavorazione di vetri, specchi e cornici.

1960

Con l’ingresso di nuovi investitori, l’azienda si trasforma in S.p.A. iniziando il passaggio da realtà artigianale a impresa industriale. Nasce la nuova sede su un progetto architettonico di design.

1997-98

Viene installato il forno di tempra curva QSB, primo in Europa. Inizia un nuovo ciclo di crescita con la produzione di vetri curvi per box doccia che va da affiancare quella di vetri piani per l’arredo e l’industria.

2000

Sacilese diventa una realtà industriale di primo piano e si apre ai mercati internazionali, con una nuova impronta manageriale e l’ampliamento del proprio team.

2003

L’azienda si trasferisce nel nuovo stabilimento di Montereale Valcellina. Un periodo di grandi cambiamenti e ridefinizione della struttura produttiva, con l’installazione di nuovi impianti e sistemi digitali per la gestione e programmazione della produzione.

2013

L’ingresso nel gruppo HAKA e di una nuova volontà imprenditoriale segna una tappa importante nel percorso di crescita aziendale. La visione del futuro dell’azienda e del mercato hanno permesso di collocare Sacilese tra le aziende di primo piano a livello internazionale.

2018

L’azienda investe nella digitalizzazione con l’implementazione della linea di taglio automatica Bottero e del magazzino grandi lastre completamente automatizzato. Tutti gli impianti vengono interconnessi secondo i criteri dell’Industria 4.0.

2021

In linea con l’impegno ambientale, viene installato il primo di tre impianti fotovoltaici. Un investimento strategico che unisce così l’innovazione alla tutela dell’ambiente.

2023

L’installazione del quarto forno di tempra con pre-camera e carico automatico apporta un’ottimizzazione del processo produttivo e il miglioramento in termini di efficienza: un altro passo nell’evoluzione tecnologica.

2035

L’azienda guarda al futuro puntando su standard elevati di innovazione e responsabilità sociale. Come in passato, Sacilese continua a orientarsi verso l’adozione di tecnologie avanzate, fondendo nel proprio modello operativo quei valori di eccellenza e trasparenza che da sempre contraddistinguono la filosofia aziendale.