lavorazioni_main

LAVORAZIONI

La luce riflette la perfezione del vetro e la precisione della sua forma

La nostra azienda si distingue per la qualità e l’affidabilità nella lavorazione del vetro industriale. Un’esperienza maturata in oltre settant’anni di attività, unita a tecnologie d’avanguardia e a impianti di ultima generazione, ci consente di garantire prodotti di alta qualità sempre in linea con le esigenze del cliente.

lavorazioni_1

Taglio

Capacità produttiva: più di 1.000.000 mq/anno
Spessori lavorabili: da 2,8 a 25 mm

Le soluzioni tecnologiche evolute e gli impianti di ultima generazione assicurano standard elevati e precisione assoluta in ogni fase della produzione.

Un magazzino automatizzato classifica la materia prima per tipologia e spessore, alimentando il banco di taglio in modo rapido ed efficiente. Al termine di questa fase, un’isola robotizzata gestisce la movimentazione automatica delle lastre, garantendo un flusso continuo e tracciato verso le lavorazioni successive. Il processo produttivo è fluido, sicuro e senza interruzioni.

Molatura, foratura e sagomatura

OLTRE 6.000.000 di metri lineari molati/anno
Gli impianti tecnologicamente avanzati permettono di eseguire, anche combinate in un’unica linea, le operazioni di molatura e foratura in modo completamente automatizzato.

3

Linee completamente automatizzate per molatura e foratura, in grado di lavorare con la stessa efficienza e qualità sia le produzioni in serie che le produzioni fuori misura.

3

Molatrici bilaterali automatiche per finiture a filo tondo e piatto.

2

Centri di lavoro orizzontali per ogni tipo di sagomatura.

1

Area attrezzata (molatrici verticali, foratrice e taglio ad acqua waterjet) dedicata a vetri complessi, piccoli formati o articoli speciali.

3

Linee completamente automatizzate per molatura e foratura, in grado di lavorare con la stessa efficienza e qualità sia le produzioni in serie che le produzioni fuori misura.

3

Molatrici bilaterali automatiche per finiture a filo tondo e piatto.

2

Centri di lavoro orizzontali per ogni tipo di sagomatura.

1

Area attrezzata (molatrici verticali, foratrice e taglio ad acqua waterjet) dedicata a vetri complessi, piccoli formati o articoli speciali.

Serigrafia

Fuori misura 300 pz/giorno
Serie 2000 pz/giorno

La serigrafia viene eseguita con due tecniche principali:

  • smaltatura a rullo
  • serigrafia con telaio serigrafico

Entrambi i processi possono essere svolti con impianti manuali o automatici, in funzione di dimensioni del formato, specifiche tecniche e volumi richiesti.

La produzione giornaliera fuori misura raggiunge un volume di circa 300 pz/giorno, suddivisi in decine di tipologie differenti per formato, colore, spessore e applicazione, dai box doccia ai quadri elettrici. La capacità delle linee automatiche è di oltre 2000 pz/giorno, con una produzione continua ad alta efficienza e dagli elevati standard qualitativi, resi possibili da controlli costanti di materiale e processo, tracciabilità e monitoraggio dei lotti produttivi.

4 Forni di Tempra

900.000 pz temprati/anno
L’azienda dispone di quattro forni dedicati alla tempra del vetro, tra i quali un impianto di ultima generazione installato nel 2023.

L’elevata versatilità e le prestazioni di ciascun forno consentono di garantire la massima flessibilità produttiva e tempi di lavorazione ottimizzati. Questo rende Sacilese un punto di riferimento in Italia e in Europa nella tempra del vetro piano e curvo.

Forni oscillanti per vetro piano

3 forni oscillanti per vetro piano (spessori compresi tra 2,8 mm e 25 mm), consentono di trattare un'ampia gamma di formati e tipologie di vetro piano. La presenza di tre impianti garantisce elevata capacità produttiva e la possibilità di gestire diverse commesse in parallelo, riducendo i tempi di attesa e migliorando l'efficienza. Uno dei forni è dedicato alle lavorazioni specifiche, permettendo così una programmazione flessibile e rapida.

Forno continuo per vetro curvo e piano

1 forno continuo per vetro curvo e piano (spessori da 3 mm a 10 mm), in grado di realizzare curvature cilindriche e J-bent. Per la sua configurazione continua e la costante gestione del processo, è particolarmente indicato per garantire un elevato standard qualitativo nella produzione di grandi volumi.

Magazzino

2.500 mq di superficie

Uno spazio organizzato di 2.500 mq è dedicato allo stock di ciascun cliente, consentendo un controllo efficiente del magazzino e contribuendo in modo determinante alla qualità del servizio offerto.

L’aggiornamento continuo delle giacenze, insieme al monitoraggio e all’adattamento dei flussi in base alla domanda e alle previsioni, garantisce tempi di consegna più rapidi e una maggiore affidabilità nelle spedizioni.

Scopri tutte le applicazioni di Sacilese Industriale Vetraria